... mi piace offrire comodità, calore, colori, semplicità.
Se sentiamo sicuro e accogliente lo spazio
in cui scegliamo di lavorare per e su noi stessi,
è più facile entrare in relazione. Se siamo comodi sciogliamo le tensioni del corpo e favoriamo l’apertura.
Il mio studio è un ambiente spazioso, con alcuni oggetti a disposizione per il lavoro corporeo,
con diversi materiali per rappresentare e rendere visibile quel che si sta lavorando
(lavagna, pennarelli, playmobil…).
Ciascuno lo abita come desidera: le due poltrone rosse sono al centro della scena,
ma la scena è ogni volta originale, a seconda di chi entra.
Come abitiamo uno spazio dice cose importanti di noi, che possiamo osservare insieme. Così come possiamo esplorare nuove possibilità:
se non siamo abituati a permetterci la comodità
possiamo scoprire che è semplice e possibile farlo.
Se prendiamo poco spazio, possiamo gradualmente prenderne di più.
Se pensavamo che, nell'andare in uno studio per lavorare su di sé, bastassero le parole, potremo scoprire che a entrare con tutto il corpo cambia davvero tutto...
STUDIO BLU
Più piccolo e raccolto,
silenzioso e accogliente,
lo STUDIO BLU si trova
al piano di sopra,
all’interno della sede
di COLLAGE. Collage è un "luogo" dedicato alla formazione e all'aggiornamento dei professionisti, nonché alla diffusione della cultura del counseling. Di Collage sono responsabile didattica, insieme ad Alessandra Callegari.
E poi c'è Pigna
Pigna è un collega felino, 17enne e di datata esperienza di lavoro al mio fianco. Una buona energia animale, discreto e allo stesso tempo presente. Con ciascuno instaura una relazione unica, che tiene conto della disponibilità e comodità reciproca. Per qualcuno è un contatto buono e vibrante, per altri un osservatore innocuo. Ma con chi fosse allergico, o avesse un motivo per non gradirne la presenza, potremo spostarci al piano di sopra nello STUDIO BLU.